• +39 328 873 1112
  • info@dapinna.com
  • Lun-Ven: 9:30 - 13:00 | 15:30 - 20:00
Logo DAPINNA.COM Logo DAPINNA.COM
  • Home
    • Presentazione
    • Privacy
    • Contattaci
    • Collegamenti Web
    • Download
    • Enciclopedia
    • Login
    • Iscrizione Newsletter
  • Servizi
    • Assistenza Informatica
      • Aggiornamento a Windows 10
      • Velocizzare il Computer con un SSD
    • Teleassistenza
    • Assemblaggio Computer
    • Adeguamento Privacy
    • Sicurezza Informatica
    • Consulenza e Formazione
    • Servizio PEC
  • Realizzazione
    • Siti Web
    • Programmi
    • Rendering
  • Vendita
  • Blog e News
    • News
    • Blog
    • Annunci
    • Attività
    • Sito Web
    • Suggerimenti
    • Sicurezza Informatica
    • Enciclopedia
    • Android
    • Joomla!
    • Non categorizzato
    • I miei Video su Youtube
  • Cerca
Featured

Disabilitiamo la schermata di Windows 10/11 che ci cambia il browser predefinito

Daniele Pinna Suggerimenti

completiamo configurazione windowsSono convinto che Microsoft, con Windows 10 e 11, abbia fatto tutto sommatto un ottimo lavoro. Il sistema Operativo è stabile e sfrutta al meglio le nuove tecnologie. Se non fosse per quel piccolo problema di Windows 11 che è compatibile solo con Hardware molto recente, sarebbe "quasi" perfetto (ok, sto esagerando :-D )

Ultimamente però Microsoft sta diventando un po' troppo "aggressiva" nell'imporre le "sue" preferenze, in particolare in ambito Browser, evidentemente si sono già scordati la multa da 561 milioni di euro che la Commissione Europea le aveva dato nel 2009 per Internet Explorer.

 Veniamo al punto: periodicamente, sia su Windows 10 che su Windows 11, si attiva una funzione a tutto schermo (non è prevista l'icona di chiusura in alto a destra), che chiede di completare la configurazione del dispositivo.

 

Leggi tutto …
Featured

Aruba OTP - Impossibile proseguire con la crezione del nuovo utente

Super User Avvisi di Sicurezza

La settimana scorsa una cliente mi ha chiesto aiuto per un problema con l'APP Aruba OTP usata per l'autenticazione a due fattori delle SPID di Aruba. In pratica, in fase di avvio della fotocamera per inquadrare il QRCODE e/o inserimento manuale del codice, compare un avviso che recita:

ArubaOTP Avviso 

"Non è possibile proseguire con la creazione del nuovo utente. Su questo dispositivo è stata rilevata un'applicazione che mostra a video contenuti che si sovrappongono a quelli originali. Per motivi di sicurezza è necessario interrompere tutte le applicazioni che possono interferire con i contenuti di Aruba OTP e proseguire."

 

Leggi tutto …
Featured

Facebook e i blocchi senza motivazione

Super User Notizie

Facebook e i blocchi senza motivazione

In questi giorni (3 e 4 luglio 2021) Facebook sta bloccando per 24 ore moltissimi utenti, senza nessuna motivazione. #facebookban

Tipicamente questi blocchi vengono fatti in modo automatico, da un (sofisticato?) algoritmo, con lo scopo di limitare la diffusione di articoli dai contenuti antiscientifici, razzisti, omofobi etc. Può sembrare una cosa corretta, e spesso lo è, ma ci si è posti il problema di cosa succede se l'algoritmo prende una cantonata e blocca migliaia di persone senza una reale motivazione?

E' quello che sta succedendo in questi giorni a migliaia di utenti, ed è successo anche a me, bloccato il 3 luglio (fino alle 3:33 del 4) e di nuovo il 4 (fino alle 14:18 del 5).

La motivazione? Nessuna. Spiegazione Nessuna. Solo una scritta che informa che si è stati temporaneamente inibiti dal condividere link fino ad una certa ora. Una punizione per qualcosa che è stato fatto, ma non si sa quale. Così giusto per non poter controbattere.

La cosa certamente puzza tanto di censura, ma non è censura. E' che l'algoritmo dei blocchi di Facebook, come tutti i software, può avere dei bug. E se c'è un bug nel software, significa che è stato "scritto male", "testato peggio" e messo in produzione senza i "controlli di qualità".

Tanto mica lo pagate Facebook! E' Gratis! Poi i giornali diranno che è "censura" e a Facebook la cosa fa certamente meno schifo dell'ammettere un Bug così eclatante... al massimo diranno "hanno stato gli hacker!".

Quali Link ho pubblicato... vediamo di descrivere il contenuto:

  • qrcode
  • facebook
  • ban
  • facebookban
Leggi tutto …
Featured

Rebranding del Logo e Nuovo Indirizzo

Super User Attività

Logo DAPINNA.COM 2020 480x120Dopo 16 anni di attività è il momento di cambiare.

 Farlo nel 2020, un anno decisamente particolare per l'emergenza COVID-19, è anche un modo per cercare di reagire in modo positivo a questa particolare crisi.

 

I cambiamenti "visibili" sono prevalentemente 2:

  • Nuovo Logo
  • Nuovo Indirizzo
Leggi tutto …
Featured

Usare uno Smartphone come Webcam

Super User Configurazioni

usare smatphone come web cam computer

Siamo all'inizio della Fase 2 dell'emergenza COVID-19.

Dal punto di vista Informatico, i due mesi precedenti (ma sicuramente almeno i due mesi seguenti), sono stati caratterizzati, tra le altre cose, da una scarsissima disponibilità di Computer Portatili, sia nuovi che Refurbished (usati / rigenerati), letteralmente fatti fuori con lo "Smart Working" (termine bruttissimo per indicare "Lavoro da Casa" o "Home Working") e la "Didattica Distanza". Ma anche altri prodotti informatici usati per queste due "nuove attività" casalinghe sono scarsamente disponibili: Webcam e Cuffie con Microfono.

La stessa cosa che è capitata per un altro tipo di prodotti, non informatici, ma di pulizia ed igiene, come l'Amuchina (o il gel disinfettante in genere) e le Mascherine; ma mentre l'Amuchina e le mascherine iniziano timidamente a comparire nei negozi, i Portatili e le Webcam ancora non si trovano e le prenotazioni, dai miei fornitori, sono superiori dalle 2 alle 5 volte superiori rispetto agli arrivi previsti.

Con i portatili, a volte si può risolvere con uno (non troppo) vecchio, magari cambiando il disco rigido con uno SSD per velocizzarlo... e con il raddoppio della RAM.

Ma anche a per le Webcam si può risolvere... usando uno smartphone, anche vecchio, purché funzionante. Certo non è la soluzione ideale, ma giusto il tempo per tamponare per chi ha urgenza, in attesa che arrivino quelle ordinate.

Leggi tutto …
  1. Teleconferenza Skype, Hangout Zoom e altri
  2. Windows 7, fine del supporto esteso. Come passare a Windows 10
  3. Soluzione al problema di Thunderbird Google Calendar Novembre 2019
  4. Windows 10 lento in avvio causa scheda Video AMD e CPU Intel
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
Pagina 1 di 10

Azienda

DAPINNA.COM di Daniele Pinna
Via Grazia Deledda, 75
07100 - Sassari (SS)
Partita‌ IVA:‌ 02079670903
N°‌ CCIAA‌ di‌ Sassari:‌ REA‌ 147113
Codice Destinatario F.E.: M5UXCR1

Menu

Presentazione
Privacy
Collegamenti Web
Download
Enciclopedia

Servizi

Assistenza Informatica
Teleassistenza
Assemblaggio Computer
Sicurezza Informatica
Consulenza e Formazione
Servizi PEC
Vendita Computer e Accessori
Realizzazione siti Web Ecommerce
Realizzazione Programmi
Realizzazione Rendering

Contatti

Contattaci
Facebook
Instagram
Youtube
X (Twitter)
Linkedin

© 2004 - 2025 - DAPINNA.COM.
Realizzazione by DAPINNA.COM di Daniele Pinna

Menu Principale

  • Home
    • Presentazione
    • Privacy
    • Contattaci
    • Collegamenti Web
    • Download
    • Enciclopedia
    • Login
    • Iscrizione Newsletter
  • Servizi
  • Realizzazione
  • Vendita
  • Blog e News
  • Cerca
  • +39 328 873 1112
  • info@dapinna.com
  • Lun-Ven: 9:30 - 13:00 | 15:30 - 20:00