Teleassistenza

Servizio di Teleassistenza per i Clienti DAPINNA.COM

logo supremoLink Rapido: 123.dapinna.com

Ho creato questa pagina per semplificare il download ai clienti che sono sprovvisti del Software di Teleassistenza che utilizzo (Supremo) e per evidenziare i costi del Servizio.

Il Software è una versione Personalizzata di Supremo per Windows con il logo DAPINNA.COM.

NOVITA': Ora supremo è disponibile anche per MAC, iOS e Android.

Gli utenti MAC possono installare la versione per OSX (), andando a questo Link.
Compatibile a partire dalla versione OS X 10.12 Sierra

Gli utenti iOS possono scaricare l'APP cliccando su questo Link (fatelo direttamente dallo Smartphone o Tablet).
Compatibile con iOS 12 – iOS 11 – iOS 10, iOS 10.3.

Gli utenti Android possono scaricare l'APP cliccando su questo Link (fatelo direttamente dallo Smartphone o Tablet).
RichiedeAndroid 6.0 o superiore.

Tipo Assistenza
  Importo 
Note
     
Senza Contratto   Eventuali minuti residui non verranno recuperati.

Spot 10 minuti
20,00 €  
Spot 30 minuti
40,00 €  
     
Con Contratto   Verranno conteggiati i minuti di assistenza.
Ad esempio se avete acquistato 60 minuti, e ne usate 15, rimarranno 45 minuti per future teleassistenze.
Prepagata 60 minuti (1 ora) 50,00 €  
Prepagata 180 minuti (3 ore)
100,00 €
Su PC Server Chiedere  
I prezzi sono iva inclusa (22%)
 
I Clienti con contratti di assistenza attivi (Assistenze Prepagate) hanno a disposizione da 1 a 4 ore di Teleassistenza Gratuiti, a seconda del Contratto scelto.

 

 

Clicca qui sotto per andare direttamente alla pagina dei Download, oppure continua a leggere se sei interessato all'argomento.

 

La Teleassistenza o Assistenza Remota è una modalità di assistenza informatica che viene eseguita a distanza, dove in sostanza si controlla un Computer "A" (il PC di un Cliente) da un Computer "B" (il PC del Tecnico), attraverso una connessione Internet, possibilmente ad alta velocità.

 

Durante la Teleassistenza L'utente del PC "A" vedrà il mouse che "si muove da solo" e potrà anche intervenire se occorre. Il Tecnico dal PC "B", potrà vedere lo schermo del PC "A" e interagire con Finestre e Pulsanti, usando Tastiera e Mouse del proprio PC, proprio come se si trovasse davanti al PC "A" solo leggermente più lentamente, per via del LAG (= ritardo) dovuto alla connessione Internet.

 

La Teleassistenza viene usata in genere per risolvere piccoli problemi e comunque prevede che:

  • Il computer funzioni, cioè si accenda e carichi il sistema operativo;
  • La connessione internet funzioni e sia di tipo "veloce" (possibilmente ADSL, o connessione UMTS buona)

A qualcuno sembrerà assurdo doverlo ribadire ma il Tecnico, anche se non si muove dal suo ufficio, effettua un lavoro, una prestazione ed è normale che venga pagato anche per l'assistenza remota, a cui seguirà ovviamente la relativa Fattura.

 

Per far funzionare la Teleassistenza occorre installare su entrambi i Computer dei programmi che permettano la connessione e, a seconda del programma usato, occorre configurare anche il Modem/Router a cui è connesso il PC "A" o a cui è connesso il PC "B". Fino a qualche hanno fa usavo il software, VNC SingleClick che non richiedeva nessuna configurazione dal PC "A", ma solo del PC "B", ma era decisamente lento. Al momento sto usando Supremo, un software devisamente efficiente e semplice da scaricare e far attivare anche all'utente finale.

Oltre a VNC (che è FREE e anche Open Source) esistono anche altri programmi per la Teleassistenza... alcuni di questi sono gratuiti per uso personale e a pagamento per uso commerciale (traduzione: una Professionista che usa il software per collegarsi da Casa al PC acceso in ufficio fa un uso commerciale del programma). Tanto per citarne alcuni i più popolari sono: TeamViewer, LogMeIn, Showmypc. e altri tra cui SUPREMO (quello che uso io e di cui sono anche Rivenditore).