Assistenza
Assemblaggio
Vendita
Siti Web
Ultimi 3 Articoli - Blog e News
Soluzione al problema di Thunderbird Goolge Calendar Novembre 2019
Mozilla Thunderbird è un ottimo client di Posta (secondo me superiore a MS Outlook, sopratutto perché quest'ultimo non rispetta gli standard) che fra le tante possibilità ha anche quella di potersi collegare ad un Calendario di Google in Lettura/Scrittura, in modo da avere sott'occhio i nostri appuntamenti a prescindere se li segnamo dal PC, Tablet o Smartphone.
La connessione con Google Calendar avviene tramite due estensioni di Thunderbird: Lightning (che ormai è fornito insieme al setup e non va scaricato a parte) e Provider per Google Calendar. A breve posterò anche una guida per fare la connessione.
Personalmente uso tantissmimo Google Calendar e lo faccio usare anche a molti miei clienti, anche tramite Mozilla Thunderbird, oltre che dallo Smortphone (e quasi mai tramite l'intefaccia Web).
Windows 10 lento in avvio causa scheda Video AMD e CPU Intel
Alcuni anni fa mi è capitato un problema con un portatile HP ProBook 4530S; dopo l'aggiornamento da Windows 8 a Windows 10, creava durante l'avvio, un rallentamento di circa 1 minuto e mezzo con schermata nera.
Risultava inutile l'aggiornamento del Portatile con un disco SSD e nemmeno una reinstallazione da Zero di Windows 10.
Vari forum avevano individuato il problema sul driver della scheda video dovuto a una non perfetta "convivenza" dei driver Intel della scheda video Intel integrata, e la scheda video AMD dedicata e veniva suggerito un aggiornamento dei driver delle schede video, ma non portava nessuna soluzione.
Danea Easyfatt Archivio sincronizzato su 2 PC
Di recente ho affrontato il passaggio ad un Nuovo Gestionale per la Fattura Elettronica: Danea Easyfatt.
Una delle prime necessità è stata quella di installarlo su 2 PC, Fisso e Portatile (la licenza lo permette, purché non siano usate contemporaneamente) e fare in modo che l'archivio venisse sincronizzato fra i due PC senza problemi.
Per fare questo ci sono due soluzioni:
- Cartella condivisa su uno dei PC (es Client1)
- Cartella Cloud su cui posizionare il file archivio
Non è però così semplice.
La prima soluzione è adatta a chi ha sempre a disposizione il Client1 quando deve usare il Client2.
La seconda soluzione caso, dipende dal Cloud. Ho già sperimentato che Danea non piace essere posizionato, ad esempio, nella cartella Dropbox, dato che ogni volta compare un fastidioso avviso. Non ho sperimentato altri Cloud noti come Google Driver e OneDrive, ma immagino sia la stessa cosa.